Birgit Bortoluzzi

 Worte können Brücken bauen - e il mondo cambierà – und die Welt wird sich verändern

e il mondo cambierà und die Welt wird sich verändern

 

Apprendimento permanente

"Chi fa sempre ciò che sa già, resterà sempre ciò che è già" (Henry Ford).

Per me, l'apprendimento permanente non è solo un'opzione piacevole da avere, ma è essere sempre curiosi di nuovi argomenti e sempre aggiornati.

Nel farlo, mi piace combinare diversi stili. Il pensiero analitico e logico sono i miei capisaldi, ma rimango sempre curiosa, mi piace sperimentare e sono anche molto orientata alla pratica, ma posso anche guardare con cautela qualcosa prima e preferire la moderazione in questo caso.

Workshop/corsi completati (selezione)

  • Seminario Novità AI
  • Foto designer
  • Reportage multimediale
  • Reportage politico
  • Masterclass Drammaturgia
  • Masterclass Intervista
  • Dal reportage alla saggistica
  • Ricerca per il reportage
  • Giornalismo mainstream. Dibattito
  • Tecniche di interrogatorio dei professionisti
  • Nuovo storytelling con i video a 360°
  • Riprese con lo smartphone
  • Riprese creative con lo smartphone
  • Successo su Twitter r
  • Gli ultimi strumenti di ricerca nei social media
  • Come fare giornalismo sul clima?
  • Come fare politica con il linguaggio
  • Come condurre un dibattito
  • La lettera d'amore di successo
  • Regole di scrittura per un buon tedesco
  • Scoprire le fake news /s
  • Il cliente ibrido: le sfide per le aziende del futuro
  • piano di progetto della campagna di sensibilizzazione alla sicurezza
  • Ingegneria sociale
  • Protezione economica e spionaggio: un pericolo reale
  • Terapista del colore
  • Diventa un blogger
  • Protezione e sicurezza dei dati
  • Protezione dei dati conforme al cloud computing e all'outsourcing
  • Trasformazione aziendale digitale "Strategia - Organizzazione - Diritto
  • Gestione della pianificazione di grandi eventi
  • Testi con e per anziani
  • Viaggi di fantasia per adulti /
  • Qigong - Rilassamento profondo per corpo e mente
  • Conferenza Europa 2023 (7.-8.2.2023): Quali sono i problemi che l'Europa deve affrontare - e come possono essere risolti / Un'iniziativa di "Tagesspiegel", "Die Zeit", "Handelsblatt" e "Wirtschaftswoche".
  • Conferenza Settimana dell'Europa "Europa 2022" 7-9 febbraio 2022 / Un'iniziativa di "Tagesspiegel", "Die Zeit", "Handelsblatt" e "Wirtschaftswoche".